Benvenuto
  
     
NAIRO SRLS
Per assistenza e info immediate:
389.503.7249

Portale interattivo per la realizzazione dei piani di sicurezza in edilizia
 
 
APPLICATIVI
fasi lavorative e valutazione rischio chimico
Attrezzature, mezzi e valutazione rumore
 
MENU'
home page
istruzioni e note stampa
contattaci
MOS - info

 
 
L'applicativo completo e' riservato agli utenti abbonati. Se siete abbonati potete accedere nella vostra area riservata cliccando qui .

Descrizione Download
 
   
-- Tipo di file: pdf
-- megabyte: 2
   
   
   
   
   
   
   
 
 
data inserimento: 22/10/2018                    data ultima modifica: 28/09/2018
 
SCALE PORTATILI - QUADERNO TECNICO PER I CANTIERI - FONTE: INAIL
 
Le scale portatili vengono adottate, quale mezzo di accesso e lavoro, in molteplici attività effettuate nei cantieri temporanei o mobili.

I quaderni tecnici dell'INAIL Forniscono informative basate su leggi, circolari, norme tecniche specifiche e linee guida.
 

--------------------

Fonte: INAIL

Obiettivo dei Quaderni Tecnici è accrescere il livello di sicurezza nei cantieri temporanei o mobili.

Forniscono informative basate su leggi, circolari, norme tecniche specifiche e linee guida utili a individuare e perfezionare metodologie operative per il miglioramento delle misure di prevenzione contro i rischi professionali.

I Quaderni sono rivolti a coloro che operano nell’ambito dei cantieri temporanei o mobili rappresentando un agile strumento sia per l’informazione e la formazione dei lavoratori sia per il miglioramento dell’organizzazione delle piccole e medie imprese.

--------------------

INTRODUZIONE DEL QUADERNO TECNICO INERENTE "SCALE PORTATILI"

Le scale portatili vengono adottate, quale mezzo di accesso e lavoro, in molteplici attività effettuate nei cantieri temporanei o mobili.

Le scale portatili vanno utilizzate, come posto di lavoro in quota, solo nei casi in cui l’uso di altre attrezzature di lavoro considerate più sicure non sia giustificato a causa del limitato livello di rischio e della breve durata di impiego oppure delle caratteristiche esistenti dei siti che non possono essere modificati.

--------------------

INDICE DEL QUADERNO TECNICO

1. Denominazione

2. Documenti di riferimento

3. Cosa sono

4. Destinazione d’uso

5. Tipologia

5.1 T ipologia di scale portatili secondo la UNI EN 131-1

5.2 T ipologia di scale portatili in base a progetti di norma

5.3 A ltre tipologie di scale portatili

6. Marcatura 10
6.1 Marcatura secondo il DLgs 81/08

6.2 Marcatura secondo la UNI EN 131 10
6.2.1 I struzioni per l’utente delle scale in appoggio

6.2.2 I struzioni per l’utente delle scale doppie

7. Indicazioni essenziali per la scelta, il posizionamento, l’uso e la rimozione

7.1 Scelta

7.2 Posizionamento

7.3 Uso

7.4 Rimozione

8. Indicazioni essenziali di manutenzione

9. FAQ (Frequently asked questions)

Riferimenti nel d.lgs. 81/08

 
  <--- torna all'argomento lavori in quota
 

   
Utilizza gli applicativi di svilupposchede:  
   
Da qui realizzi:
le schede di sicurezza
di tutte le fasi lavorative
e la
valutazione del rischio chimico
Da qui realizzi:
Le schede di sicurezza
di attrezzature e mezzi
e la
valutazione del rumore

 
ATTENZIONE
state operando nella versione DEMO

Se siete abbonati potete accedere nella vostra area riservata cliccando qui sotto.
Altrimenti, se volete abbonarvi cliccate qui



 
Privacy e cookies - condizioni contrattuali

© NAIRO srls  -  Via Diodoro Siculo n. 1  –  91026 Mazara del Vallo
389.5037249  –  E.mail: info@nairo.it 
P. IVA 02621160817 - Iscrizione C.C.I.A.A. di Trapani n. REA: TP - 184707

Non esitate a contattarci per qualsiasi richiesta di chiarimento.